PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

La sostenibilità è il perfetto equilibrio fra la dimensione sociale, economica e ambientale, da realizzare attraverso la fornitura di servizi ai diversi attori di una comunità capaci di contribuire al benessere della società al di là dei beni e delle attività prodotte.

Quattro realtà produttive del territorio della Maremma (Cantina di Pitigliano, Cantina I Vini di Maremma, Podere San Cristoforo e Rocca di Montemassi) a cui si aggiunge Castello di Albola di Radda in Chianti hanno intrapreso un percorso per certificare il loro impegno verso la sostenibilità, promuovendo una nuova coscienza e indirizzando le scelte imprenditoriali verso una maggiore consapevolezza della riduzione degli impatti e dell’efficientamento delle proprie attività in risposta alle emergenti esigenze del mercato e del consumatore.

Il contributo assegnato dalla Regione Toscana per lo sviluppo delle attività di progetto è pari a 277.418,97 €, sulla base di un costo di progetto di € 308.387,30.

Intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana sottomisura 16.2 Progetto “SOS.T. (Soluzioni Sostenibili per il Territorio)”